Chi siamo

Vorremmo che le anime, se esistessero, fossero come i borghi, un po’ abbandonati, un po’ nascosti, non troppo pieni, né troppo vuoti. Il Borgo è un richiamo costante a ciò che abbiamo abbandonato; è la ricerca continua in uno spazio piccolo. E noi, borgonauti, siamo folli alla continua ricerca di borghi, sentieri, paesaggi in cui respirare la bellezza, la vita, l’arte, la storia, la poesia, la natura. Se volete, seguiteci nei nostri tour e percorsi di esplorazione e scoperta.

Useremo questo spazio per condividere con voi ciò che di bello abbiamo incontrato e incontreremo!

Profilo Mario

Normanno di vocazione, ho sempre pensato che tutte le mie emozioni, i miei sogni e quei pensieri che ancora ricerco possano essere rinchiusi in un borgo… Che forse non c’è… ma che continuerò a cercare, navigando fino al punto di perdermi.

Mario

Il menestrello dei borghi

CARLA

Amo ascoltare più che parlare. Quando sboccia un fiore mi emoziono, ma la stagione che preferisco è l’autunno quando l’aria di casa si fa più calda.  Quando guardo il cielo, cerco sempre la luna. Mi piace pensare che quando è buio, fuori c’è sempre un po’ di luce.

Carla

La ragazza in bicicletta

MARICA

Ironia, empatia e determinazione sono le caratteristiche che mi identificano e credo di possedere una naturale predisposizione verso l’antico che, come una dolce melodia, permette di estraniarsi dal presente, già noto,  e di avventurarsi  nel fascino misterioso del passato. Da qui nasce la mia passione per i borghi: questi punti di contatto tra spirito e materia, richiamo alle origini e manifestazione dell’ingegno umano dimostrano che esiste tanta bellezza nel mondo ma col tempo abbiamo dimenticato come coglierla.

Marica

A mali estremi, estremo sarcasmo

dav

Innamorata della vita, della sua complessità, dei suoi paradossi e misteri, sono attratta da storie e pieghe dell’animo degli esseri umani,  quelli incontrati negli intrecci della realtà e quelli di cui ricerco tracce ed emozioni tramite le pagine di un libro, le scene di un film, gli scatti di una fotografia, i colori di un dipinto, i viaggi, le atmosfere intime dei borghi senza tempo o quelle sorprendenti della natura, i racconti delle persone, le lente passeggiate, la narrazione presente nelle tradizioni e in ogni forma di esistenza di un mondo, da scoprire, che è fonte del mio sorriso e linfa vitale .

Flora

Sognatrice incallita

DELIA

Io sono Delia, 25 anni e da pochi meno appassionata di letteratura e poesia! Per questo motivo ho scelto di laurearmi in filologia moderna! Sono convinta che la poesia non abiti solo le pagine di un libro ma trovi la sua casa in paesaggi, luoghi, borghi e vicoli stretti, spesso dietro l’angolo. È la scoperta dei luoghi, dei profumi, dell’arte e delle tradizioni che rende giustizia alla mia curiosità. 

Delia

La passione è la mia bussola

ILARIA

Ribelle come il mare… sognatrice come una bambina. Amo la natura ma soprattutto i paesaggi marini. L’acqua è il mio elemento. Mi ritengo empatica ed altruista, un po’ ribelle e a volte folle. Mi piace creare le cose dal nulla ed esprimere il mio essere attraverso le mie creazioni. Adoro viaggiare alla scoperta di nuovi posti, nuove persone, nuove culture, nuovi sapori e odori. A volte penso che viaggiare sia il miglior modo per ritrovare se stessi.

Ilaria

"Se puoi sognarlo, puoi farlo"

Chiani

Mi ispiro all’eleganza del mare ed al suo profondo respiro, potrei ascoltarlo per ore. Amo la libertà del vento che fa cantare gli alberi illuminati dal sole, la pace di un paesaggio immutato nel tempo. Adoro osservare tutto ciò che mi circonda ed entrare in empatia con esso. Mi è sempre stato caro questo aforisma di Einstein: «Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata».

Giuseppe

"La mente è come un paracadute,
funziona solo se si apre"

DANIELA

Sono una persona semplice e un po’ insicura, che guarda sempre oltre… con occhi che vogliono vedere. Amo andare alla scoperta di nuove mete, spinta dalla curiosità e dall’amore per la tradizione. 

Daniela

La gentilezza è la mia forza

Lascia un commento